Ghedi: nuovi servizi e più posti a disposizione per l’asilo nido comunale
Il Comune di Ghedi ha raggiunto un importante accordo grazie al quale l’Asilo Nido comunale avrà a disposizione una vera e propria marcia in più. È stato infatti stipulato un accordo di “coprogettazione” che consentirà allo stesso Asilo Nido di ampliare i servizi e i posti a disposizione delle famiglie ghedesi. In estrema sintesi è stata siglata una convenzione tra l’assessorato ai servizi sociali dell’Amministrazione guidata dal sindaco Federico Casali e una cooperativa (la Coser per la precisione, realtà già presente per altre collaborazioni sul territorio ghedese) che “cogestirà” il nido insieme al Comune che ne è proprietario. Una situazione che, come ha sottolineato con motivata soddisfazione l’assessore ai servizi sociali Delia Bresciani, permetterà di valorizzare al massimo le potenzialità della struttura e di offrire alle famiglie della comunità risposte sempre più efficaci sotto tutti i punti di vista. Il tutto per un percorso che ha preso il via da una costatazione ben precisa. L’Asilo Nido comunale di Ghedi, gestito finora attraverso dipendenti in capo allo stesso Comune, vista la struttura, può avere una disponibilità sino a cinquanta posti. La necessità di far quadrare i conti, però, ha limitato questa recettività a 32 bimbi. L’Amministrazione Comunale ghedese, viste le numerose richieste che sempre giungono e la sempre lunga lista di attesa, si è data da fare per trovare la strada giusta per valorizzare al meglio questo servizio. L’intenzione si è così trasformata nell’avvio dell’iter per il progetto di “cogestione”. È stata avviata la procedura per la presentazione di proposte tecniche e sono stati scelti i tre progetti migliori tra tutti quelli pervenuti. I tre prescelti sono così passati alla fase della proposta economica, al termine della quale è prevalsa l’opzione presentata dalla Coser che ha subito stipulato il nuovo accordo con l’Amministrazione Comunale di Ghedi. Una convenzione in base alla quale il personale comunale continuerà a prestare la sua opera come ha sempre fatto nel tempo, ma sarà “integrato” dal personale della cooperativa che permetteranno di ampliare l’offerta e i programmi dell’asilo nido comunale. Il personale che verrà a messo a disposizione dalla Coser sarà qualificato e con una buona esperienza nel settore e si integrerà con quello comunale già attivo. Il mese di agosto servirà per definire a dovere tutti i dettagli organizzativi del progetto, che partirà così subito a pieno regime con l’inizio di settembre e del nuovo anno scolastico. Un nuovo anno che per le famiglie di Ghedi avrà subito una prima, significativa novità con l’inserimento di nuovi bambini e l’ampliamento dei programmi didattici. Tutto questo avverrà senza alcun aumento delle rette che rimarranno invariate. Senza dubbio notizie positive per le famiglie ghedesi che presentano bisogni sempre crescenti all’asilo comunale, sia come disponibilità che come possibilità di usufruire di servizi specifici. Due esigenze che, con l’arrivo della “cogestione” e la collaborazione tra il personale comunale e quella della cooperativa Coser, possono diventare una realtà tanto gradita quanto concreta.