Dal 21 al 23 settembre: Verso l’Altro
L’ottava edizione della Festa “Verso l’Altro” sceglie come tema la strada, come luogo di cammino e di incontro, ispirandosi all’opera della missionaria urbana
Madeleine Delbrêl ma anche a suggestioni cinematografiche che arrivano da Federico Fellini.
L’idea della festa è nata da due esigenze, da una parte il desiderio di un momento di incontro conviviale tra i volontari che ruotano intorno a Punto Missione e al Baule della Solidarietà, dall’altro, la necessità di dare all’operato di Punto Missione un risalto pubblico in una maniera bella, coinvolgente e profonda, che fosse cioè in linea con la mission di Punto Missione.
PROGRAMMA:
Anteprima martedì 18 settembre:
Ore 18 “Paolo VI, un Santo bresciano” – Una testimonianza di Massimo Tedeschi e Chiara Montini
Dove: Salone Vanvitelliano, Palazzo della Loggia
Primo appuntamento venerdì 21 settembre:
Ore 14 Pomeriggio sportivo con gli alunni della Scuola Madonna della Neve
Dove: Scuola Madonna della Neve, Via Nigoline 36 ADRO (BS)
Ore 14 Competizione sportiva
Ore 16:30 Apertura gonfiabili
Ore 18:30 Di Corsa Verso l’Altro
Ore 19:00 Di Corsa Verso l’Altro
Ore 20:30 Premiazioni corsa podistica
Ore 20:45 “Il sassolino e le stelle”
Secondo appuntamento sabato 22 settembre:
Ore 14:00 Torneo di calcio
Ore 16:30 Apertura gonfiabili
Ore 17:45 “La casa degli Angeli”
Ore 18:45 “Strade e valori dello sport”
Ore 21:00 “Rap, la cultura nata dalla strada”
Terzo appuntamento domenica 23 settembre:
Ore 11:00 Apertura anno sociale Mec
Ore 11:00 “Kon-Tiki”
Ore 12:00 Pranzo
Ore 15:30 S. Messa con benedizione dei bambini
Ore 16:30 In mongolfiera verso l’al(t)ro’
Ore 17:00 “Piccolo laboratorio di Riuso”
Ore 17:00 Volontariato internazionale: incontro di racconti” a cura dell’associazione Madonna Delle Laste di Trento
Ore 18:00 “Giocarsi il mondo – Azzardo, legami sociali e spazi di solitudine”
Ore 21:00 Estrazione biglietti Lotteria