In piazza Vittoria vanno in scena cibo, territorio, tradizioni e cultura
Occhi chiusi e sensi “allertati” alla scoperta dei cibi: la mela protagonista in Piazza Vittoria con una grande esposizione di mele dalla Lombardia e dolci assaggi.
Domenica 18 novembre dalle 9.00 alle 19.00 in Piazza Vittoria a Brescia una nuova tappa dei percorsi ideati nell’ambito del progetto “COL gusto DIRETTI a Brescia” dove i cittadini e i turisti potranno trovare oltre 30 produttori del mercato agricolo di Campagna Amica che faranno conoscere i prodotti locali attraverso degustazioni, show-cooking e laboratori didattici per grandi e piccoli.
Protagonista della giornata la mela. Una grande esposizione di mele da tutta la Lombardia tra cui la varietà autoctona bresciana di mela rossa da Brione chiamata “Pom ros de Briù”, una piccola mela rossa, molto succosa, di sapore aspro indicata per tutti usi, dal consumo fresco alla preparazione di dolci.
Un evento con l’obiettivo di valorizzare la storia e le tradizioni locali attraverso il recupero della coltivazione del melo e la promozione delle specificità locali per far conoscere ai cittadini e ai numerosi turisti presenti i sapori autentici e le memorie del passato.
“Attraverso la conoscenza delle realtà produttive locali presenti sul territorio e delle grandi potenzialità che queste rappresentano – interviene Elvira Lazzari presidente di Campagna Amica Brescia – avviciniamo i cittadini e i turisti al mondo dell’agricoltura, con l’obiettivo di informare e sensibilizzare, anche i più giovani, sul valori del benessere, della sana alimentazione, della tutela ambientale, della scoperta del territorio come luogo di appartenenza e di identità”.
Sempre domenica, durante tutta la giornata, verrà proposta una “degustazione al buio”: un laboratorio molto interattivo che coinvolgerà sia i genitori che i bambini. Occhi chiusi e sensi “allertati” alla scoperta dei cibi.
Verrà infatti preparato un piatto ed i partecipanti, bendati, saranno invitati ad assaggiarlo: a seguito dell’assaggio, essi dovranno indovinare gli ingredienti utilizzati e a chi totalizzerà il punteggio più alto, verrà regalata una mela.
La giornata rientra nell’ambito di una serie di iniziative sinergiche che vedono Coldiretti Brescia, Terranostra e il Parco del Mincio collaborare nel contesto del progetto “COL gusto DIRETTI a BRESCIA”, finanziato dal Bando Woonderfood e Wine di Regione Lombardia e UnionCamere Lombardia per la promozione di Sapore InLombardia.