Giornate FAI: doppia tappa a Lonato
Sabato e Domenica 23 e 24 marzo le Giornate FAI faranno una doppia tappa a Lonato.
La prima presso l’ISTITUTO PAOLA DI ROSA, l’antica sede del Provveditore veneto in Piazza Martiri della Libertà.
La seconda tappa presso la FONDAZIONE UGO DA COMO, dove sarà possibile accedere gratuitamente alla Sala di Lettura normalmente non inserita nell’itinerario museale. Nella Sala di Lettura verrà allestita una mostra dedicata ai rapporti intercorsi tra il Senatore Ugo Da Como e il Senatore Giovanni Treccani degli Alfieri, lo storico editore dell’Enciclopedia Treccani di cui quest’anno ricorrono i 90 anni dalla prima edizione (1929-2019).
La mostra in Sala di Lettura, aperta gratuitamente con orario continuato dalle 10 alle 18, verrà presentata dagli studenti dell’Istituto Bazoli Polo di Desenzano del Garda, che si occuperanno anche della visita alla Casa del Podestà coadiuvati dai volontari dell’Associazione Amici della Fondazione Ugo Da Como.
L’accesso alla Casa del Podestà avrà un costo speciale ridotto FAI di 6 euro (anziché 8).
Vi segnaliamo inoltre altre due sezioni della mostra speciale dedicata a Giovanni Treccani degli Alfieri: a Montichiari presso il MUSEO LECHI (ingresso con biglietto ridotto integrato Museo + Castello Bonoris), la mostra “Il Conte Giovanni Treccani degli Alfieri” e al MARTES. MUSEO D’ARTE SORLINI di Calvagese della Riviera, la sezione dedicata a “1929-2019: l’Enciclopedia Treccani nella Biblioteca Sorlini” (ingresso gratuito alla mostra con visite a cura degli studenti del Liceo G. Bagatta di Desenzano del Garda e ingresso ridotto speciale FAI al Museo con visita guidata).
Nelle SALE VANTINIANE DEL PALAZZO MUNICIPALE DI SALÒ, sarà allestita la mostra “Giuseppe Zanardelli e il lago di Garda” che esporrà una scelta di documenti, disegni e progetti di Antonio Tagliaferri per Villa Zanardelli a Fasano, Villa Bellini a Salò e per il Lungolago di Salò, provenienti dall’Archivio di Antonio e Giovanni Tagliaferri custodito presso la Fondazione Ugo Da Como grazie alla donazione voluta dalla Famiglia nell’anno 2010.
Le visite saranno condotte dagli studenti dell’Istituto Caterina de’ Medici di Gardone Riviera.