I cani fiutano l’epilessia
Da ricercatori francesi la prova scientifica che i cani possono fiutare un attacco epilettico. Il team dell’Università di Rennes spera che i risultati raccolti possano portare a mettere a punto sistemi, che coinvolgano gli animali o anche ’nasi elettronici’ studiati sulla base dell’olfatto canino, per prevedere quando un malato avrà un attacco.
L’epilessia è causata dalla rottura dei segnali elettrici nel cervello, che causa convulsioni. La malattia può essere ereditaria oppure essere provocata da un ictus o da una privazione di ossigeno alla nascita. Alcune persone con epilessia fanno già affidamento sugli animali per gestire i loro attacchi: molte famiglie con bimbi piccoli affetti dalla malattia fanno dormire un cane vicino al lettino perché hanno notato che l’animale abbaia proprio poco prima di un evento.
Amelie Catala, dell’Università di Rennes, ha dichiarato alla Bbc News che saranno “necessarie ulteriori ricerche, ma è possibile che il cambiamento nell’attività elettrica inneschi il rilascio di alcuni neurormoni che scatenano un odore tipico, o che tale rilascio sia collegato allo stress di molecole e percorsi correlati con la sudorazione. Tutte queste ipotesi dovranno essere approfondite”.