Il video “fermata prealpino” sarà premiato alla 76° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia

A un anno dall’avvio dei laboratori del PROGETTO T.E.R.R.A. TALENTI EMPOWERMENT RISORSE E RETE PER GLI ADOLESCENTI – SELEZIONATO DA IMPRESA SOCIALE CON I BAMBINI NELL’AMBITO DEL FONDO PER IL CONTRASTO DELLA POVERTA’ EDUCATIVA – BANDO ADOLESCENZA 2016 un progetto nazionale a cura dell’associazione “Insieme Verso Nuovi Orizzonti Onlus” di cui Residenza IDRA è capofila regionale, un tassello del progetto raggiunge un nuovo traguardo.

All’interno del percorso formativo avviato in collaborazione con numerosi istituti superiori di Brescia e provincia figura il laboratorio didattico a cura del videomaker bresciano Nicola Zambelli, promosso dall’Associazione Fabbrica Sociale del Teatro: un gruppo di studenti e studentesse del Liceo Scientifico Annibale Calini di Brescia hanno realizzato un video-documentario sul Museo del Ferro del Musil Brescia – Sistema Museale dell’Industria e del Lavoro.

Grazie al laboratorio “La terra che crea” è stato possibile fare un viaggio nel tempo alla riscoperta delle radici e della storia della città di Brescia attraverso un percorso formativo sul linguaggio audiovisivo, realizzando un video di storytelling sul rapporto tra uomo, storia e lavoro al titolo: “fermata prealpino”.

 

A seguito della presentazione del video “fermata prealpino” in occasione del Festival T.E.R.R.A., svoltosi lo scorso 31 maggio 2019 negli spazi di Residenza IDRA/MO.CA Centro per le Nuove Culture, lo stesso lavoro è stato candidato all’International Audiovisional Awards per Registi e Filmmaker. Un premio dedicato ai video che meglio rappresentano l’importante contributo del Cinema nei diversi momenti di formazione ed anche opere e video funzionali ai programmi formativi in ogni ambito e livello, così come esperienze ed esperimenti di corsi multimediali dedicati al Cinema ed alla Multimedialità.

 

È fresco, di poche ore, l’annuncio arrivato da Lugano da parte di Loretta Guerrini, presidente della Fondazione Filmagogia, che comunica la decisione della Giuria Internazionale dei Premi Filmagogia 2019 di attribuire all’opera “fermata prealpino” il Primo Premio Filmagogia 2019 per Cinema e Formazione.

La cerimonia di premiazione si terrà il giorno 7 Settembre prossimo alle ore 11.30 presso lo Spazio Regione Veneto all’Excelsior di Venezia Lido nell’ambito della 76° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.

 

Maria Luisa Venuta, che ha seguito l’attività per conto del Musil Brescia, comunica quanto segue: “Questo premio è il risultato di un ottimo lavoro di squadra. Far rete con il territorio, coinvolgere i giovani e le realtà scolastiche e culturali in uno stretto rapporto di collaborazione sono per Fondazione musil elementi strategici affinché le sue sedi museali siano vissute in modo inclusivo e partecipato. Lo sguardo “stupito” dei ragazzi del Liceo Calini sotto la guida di Nicola Zambelli ci ha permesso di poter essere qui oggi e di poter avere uno strumento di comunicazione del museo del ferro innovativo e di elevato livello qualitativo.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.