Orti di Lombardia, finanziamenti per cultura e alimentazione nelle scuole

Promuovere la realizzazione di orti in Lombardia per diffondere la cultura del verde e dell’agricoltura, sensibilizzare le famiglie e gli studenti sull’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata, divulgare tecniche di agricoltura sostenibile, riqualificare aree abbandonate, favorire l’aggregazione sociale, nonché lo sviluppo di piccole autosufficienze alimentari per le famiglie.

 

Con questi obiettivi la giunta regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi, le disposizioni per l’assegnazione di risorse volte a realizzare orti didattici, urbani e collettivi.

 

“Prosegue un importante lavoro di diffusione della cultura agricola nelle scuole lombarde. Lo scorso anno abbiamo finanziato 92 progetti in tutta la regione. Promuovere tra i ragazzi l’abitudine a curare un orto significa riscoprire il valore delle produzioni locali e della corretta alimentazione ed educare le nuove generazioni ai temi della sostenibilità, della promozione della biodiversità e del rispetto dell’ambiente. Potranno accedere al bando comuni, asili, scuole primarie e secondarie oltre agli enti gestori delle aree protette” ha dichiarato Rolfi. “Crediamo molto in questa iniziativa. La Lombardia è la prima regione agricola d’Italia e dobbiamo puntare sempre di più su questo settore. Il bando aprirà nelle prossime settimane”.

 

La dotazione finanziaria complessiva è di 150 mila euro. Saranno ammissibili le spese per gli interventi per le spese di progettazione, la realizzazione di recinzioni, l’acquisto di strutture, attrezzature e fattori di produzione oltre a iniziative formative e informative. Il contributo regionale coprirà il 50% del costo complessivo del progetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.