Camminare, riflettere, approfondire: ecco le iniziative per l’8 Marzo

Mente e corpo, il cammino e la riflessione. Saranno questi i due orizzonti ideali nei quali prenderà vita l’iniziativa «Donne in cammino» che l’Amministrazione comunale ha organizzato per le celebrazioni del prossimo 8 marzo, Giornata Internazionale della Donna: un insieme di appuntamenti che vedranno anche la partecipazione di altre realtà quali la Rete di Daphne, il Gruppo di Cammino, Le Librellule e l’A.P.E. (Associazione Progetto Endometriosi).

Nella giornata di domenica 8 marzo si inizierà con la Passeggiata per il Centro (ritrovo alle 9.15 in piazza Zanardelli): un momento ricreativo, tra riscaldamento aerobico e compagnia, per vivere la città. Saranno consegnate alle partecipante delle pettorine con scritto #NOALLAVIOLENZA: un impegno  da parte dell’Amministrazione  a sostenere azioni concrete per le donne che si trovano o sono state vittime di violenza. A seguire, lo scambio di auguri e riflessioni al Museo della Città (ore 11).

Inoltre, a corollario delle celebrazioni, sabato 14 marzo alle 16.30 si terrà un ulteriore appuntamento al Museo della Città. «Endometriosi: conoscere per capire, vivere per amare» sarà un momento dedicato all’approfondimento di questa malattia, ancora troppo poco conosciuta: a parlarne sarà il dott. Antonio Cesaretti. Mentre a conclusione dell’evento si potrà ammirare l’esposizione di testimonianze e opere al femminile, installata appunto al Museo. Tra le espositrici, Alessandra Butticè, Virginia Magatelli e Elena Moletta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.