Bagnolo Mella, riconsegnate le chiavi della piscina comunale

Le vicende sempre altalenanti della piscina comunale di Bagnolo hanno registrato l’ennesima variazione. Dopo che è andato a vuoto il primo incontro previsto a tal scopo, nei giorni scorsi sono state riconsegnate le chiavi dell’impianti ed è stato steso il verbale della suddetta riconsegna da parte del gestore, la Sport Management, al proprietario, il Comune di Bagnolo. Adesso si attende la verifica in contraddittorio della situazione dell’impianto natatorio, anche se sembra che la Sport Management potrebbe non partecipare ad un simile appuntamento e avrebbe già manifestato la sua posizione in una lettera rivolta all’Amministrazione Comunale bagnolese. Stando così le cose, la “palla” passerebbe direttamente in mano al Comune guidato dal sindaco Cristina Almici, che dovrebbe procedere in autonomia per verificare le condizioni della piscina e per riattivare le utenze (cosa che verrà effettuata una volta terminate la risistemazione e la riqualificazione dell’impianto). Una fase che, anche a causa dei lavori di risistemazione e gli interventi che sono stati già messi in preventivo, dovrebbe durare almeno sino a fine mese. Per far fronte a questa operazione l’Amministrazione bagnolese ha già accantonato 50.000 euro. Salvo ulteriori intoppi, la piscina di via Borgo dovrebbe così avviarsi alla riapertura in settembre, quando il Comune potrà avviare la procedura per l’affidamento provvisorio dell’impianto (come già era accaduto negli anni scorsi dopo la conclusione del rapporto con Aqvasport e il passaggio alla gestione provvisoria della Gam). Per gli utenti non sarà possibile usufruire degli spazi esterni e della piscina comunale in queste calde giornate estive, ma, per lo meno, dalla Sport Management è giunta la conferma che gli utenti che non hanno potuto utilizzare l’impianto a causa della pandemia saranno rimborsati. La società veronese, pur ribadendo di trovarsi in uno stato di particolare difficoltà legato a tutte le problematiche portate dall’emergenza sanitaria, ha ammesso di riconoscere la sua posizione debitoria e che farà il possibile per far fronte ai suoi impegni, ma che un simile proposito non può trovare realizzazione in questo momento di particolare difficoltà economica. Un discorso che vale pure per i crediti avanzati dal Comune di Bagnolo, che dovrebbe ricevere un “cospicuo canone” (si parla di circa 200.000 euro – ndr) che la Sport Management cercherà di assolvere il prima possibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.