Rivoluzione Led: ENEL x cura il restyling energetico a San Paolo
Luce nuova per gli sampaolesi nel segno dell’innovazione e del risparmio energetico: Enel X ha infatti completato i lavori per la gestione e riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica del Comune di San Paolo. Un piano di lavori ampio e articolato che ha portato alla sostituzione tutti i 846 corpi illuminanti stradali e 68 decorativi presenti su tutto il territorio comunale con apparecchi a led di ultima generazione ed elevata efficienza, e alla messa in opera di lavori di ampliamento in diverse vie del paese che hanno portato all’installazione di 158 nuovi punti luce, anch’essi ad elevata efficienza energetica.
Sono stati anche installati i nuovi quadri elettrici di alimentazione ed effettuata la verniciatura dei 269 pali in ferro presenti all’interno del territorio comunale.La maggiore uniformità delle tipologie di apparecchi illuminanti porterà un notevole vantaggio in materia di risparmio energetico, di risultati illuminotecnici, e in fase di gestione e manutenzione degli impianti.Il progetto, ancora in fase di ultimazione, prevede che nei prossimi mesi verranno infine realizzati i lavori di razionalizzazione delle linee di alimentazione che porteranno quindi al completamento degli interventi iniziati lo scorso ottobre.
Tutte queste opere permetteranno una sapiente ottimizzazione dei costi di gestione e manutenzione degli impianti: l’Impegno di potenza ottenuto a seguito degli interventi consentirà infatti di diminuire del ben 59% la potenza impegnata ed un risparmio dell’energia assorbita del 67 %.
Della durata di 15 anni, l’accordo sottoscritto tra Amministrazione Comunale ed Enel X – la business line del Gruppo Enel dedicata ai servizi e ai prodotti innovativi – prevede, oltre alla gestione e al restyling degli impianti, anche la fornitura di energia elettrica.
L’intervento in corso di ultimazione nel comune di San Paolo permetterà di garantire al comune un notevole risparmio energetico e di conseguenza un impegno di spesa inferiore, mantenendo alti i livelli di sicurezza e luminanza nelle strade cittadine. Il progetto consentirà al comune di evitare l’immissione di 186 tonnellate di anidride carbonica all’anno nell’atmosfera. Tanti i risultati che saranno raggiunti con il piano di interventi di Enel X: risparmio energetico, contenimento dei costi gestionali, rispetto dell’ambiente e una maggiore sicurezza per tutti grazie a un’illuminazione di migliore qualità.
Il Comune di San Paolo ha dimostrato la sua attenzione alla sostenibilità e alla riduzione dell’impronta ambientale non solo portando avanti questo progetto insieme ad Enel X: l’amministrazione ha infatti richiesto alla società del gruppo Enel l’installazione di due punti di ricarica per i veicoli elettrici dei cittadini. Una vera e propria rivoluzione sostenibile quella a cui punta il comune con questi interventi.
“Risparmio energetico, minori costi di gestione, maggiore sicurezza e migliore illuminazione sull’intero territorio del nostro comune. Sono risultati che ci ripagano del tempo e del grande impegno che sono stati necessari per implementare il bando europeo aggiudicato da Enel X tanto per la riqualificazione dell’IP che per la fornitura di energia. Le torrette di ricarica per auto elettriche sono stati interventi migliorativi di questo grande progetto. Non proclami ma fatti concreti per rendere San Paolo un paese più green” dichiara il sindaco di San Paolo, Giancarla Zernini.
“Siamo soddisfatti di essere partner del comune di San Paolo in questo progetto cosi significativo di riqualificazione delle infrastrutture di illuminazione pubblica”, commenta Roberto Casciari, Responsabile Operation & Maintenance – Zona Lombardia Est di Enel X “Una partnership a 360 gradi che consentirà di migliorare notevolmente la qualità del servizio di illuminazione rendendo San Paolo un comune più green, più efficiente e all’avanguardia sui temi tecnologici e di rispetto dell’ambiente. Il tutto a vantaggio del territorio e della collettività. Auspichiamo che questo possa essere solo il primo passo di una lunga collaborazione.”