Scuola, metro e bus al via regolarmente: circa metà degli utenti e rispetto delle regole a bordo
Primo giorno di scuola senza intoppi dal punto di vista della mobilità urbana. Metro e bus hanno ripreso a circolare a pieno regime con le consuete oltre 1.800 corse giornaliere per quanto riguarda i bus e circa 400 corse per quanto riguarda la metro. Non sono stati necessari potenziamenti, anche se tutto era pronto – e altrettanto lo sarà nei prossimi giorni – per immettere bus o treni aggiuntivi laddove ve ne fosse bisogno. Oggi i numeri sono stati infatti, come previsto, del tutto modesti: complice l’incertezza generale sui calendari scolastici e lo scaglionamento, ma sicuramente anche le preoccupazioni di molte famiglie dopo mesi di chiusura delle scuole, gli studenti trasportati oggi sono stati circa il 50% di quelli che si era soliti avere a bordo in un “normale” primo giorno di scuola.
È sicuramente presto per fare bilanci, i prossimi giorni saranno fondamentali per verificare l’effettivo numero di studenti in circolazione, al netto delle decisioni organizzative delle scuole, che stanno in parte scaglionando ingressi e uscite e in parte prevedendo fin da subito la didattica a distanza. Il Gruppo Brescia Mobilità, come già preannunciato nei giorni scorsi, è comunque pronto per potenziare il servizio laddove ve ne fosse bisogno.
Certo, se si guardano i dati delle vendite non ci si aspetta grandi numeri a bordo: per ora prevale la prudenza, e nonostante la campagna abbonamenti sia stata avviata da ormai quasi un mese, sul fronte degli studenti sono più le richieste di informazioni che non i rinnovi. Si stima che attualmente abbiano rinnovato circa il 70% di abbonati e, di questi, circa il 30% degli studenti rispetto agli anni passati, con una netta prevalenza di abbonamenti mensili, in quest’ultimo caso, rispetto agli annuali. C’è comunque ancora tempo per decidere se e come utilizzare metro e bus: ricordiamo però che l’abbonamento annuale studenti zona 1, con voucher, costa 199€ (16,5 € al mese) e risulta comunque, fra tutti i titoli, quello in assoluto più conveniente, quest’anno; che, per gli universitari, lo sconto matricole vale il 35% e per tutti gli altri studenti degli atenei cittadini il 25%; che fino al 31 ottobre è possibile richiedere il voucher per gli abbonamenti non utilizzati durante la fase di lockdown – oltre 9.000 i voucher già emessi – e che fino a gennaio è possibile sottoscrivere l’abbonamento annuale, disponibile anche nella conveniente soluzione in due rate. Fino a domani 15 settembre è invece possibile acquistare l’abbonamento mensile di settembre.
Altro dato importante riguarda i comportamenti a bordo. Il Gruppo Brescia Mobilità ha lanciato una nuova campagna informativa per spiegare le regole di viaggio – mascherina indossata correttamente, igiene delle mani, salire solo se vi sono posti disponibili e distribuirsi correttamente a bordo, seguire la segnaletica – e oggi si sono visti, in generale, comportamenti corretti e attenzione da parte di tutti. Il personale di bus e metro è stato ampiamente informato ed è pronto a dare supporto, per favorire un uso corretto dei mezzi e una ripresa regolare e serena per tutti.