Cambiale agraria: 40 aziende bresciane aderiscono al bando nazionale di Ismea, il 30% sono “rosa”

Massimo Albano: iniziativa fondamentale nella complessità della ripartenza per dare sostegno alle imprese agricole

Si rinnova la possibilità di accedere alla cambiale agraria; l’efficace iniziativa promossa da Ismea che prevede l’erogazione di mutui fino 30 mila euro a tasso zero ad aziende agricole, agrituristiche e della pesca che hanno subito problemi di liquidità aziendale a causa dell’epidemia Coronavirus.

Nella sola provincia di Brescia – conferma Coldiretti – sono 40 le domande presentate da Coldiretti per il bando nazionale di Ismea, delle quali 12 coinvolgono aziende agricole rosa: “Si tratta di un’operazione a costo zero e senza burocrazia – precisa il Direttore di Coldiretti Brescia Massimo Albano – fondamentale nella complessità della ripartenza, che richiede alle imprese agricole più liquidità per sanare quanto perso nei mesi del lockdown e rilanciare la propria attività. La presenza di numerose aziende “rosa” racconta una presenza femminile nella nostra provincia, fatta di tante imprenditrici che vogliono investire nella propria impresa, anche per contribuire al rilancio dell’economia del Paese”.

L’inizio del rimborso è fissato dopo 36 mesi dalla data di erogazione e con durata fino a 10 anni. Complessivamente, Ismea ha messo a disposizione fondi per 20 milioni di euro, che vanno ad aggiungersi ai 60 milioni già stanziati nei mesi scorsi. L’intervento – conclude Coldiretti Brescia – si distingue da altri strumenti finanziari per la semplicità della procedura e le tempistiche estremamente ridotte che consentono di poter erogare gli aiuti in breve tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.