Sistemi verdi, assessore Rolfi: “12,6 milioni di euro per prevenire incendi boschivi e calamità naturali”
La Regione Lombardia, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale, ha approvato le graduatorie relative agli interventi di prevenzione dei danni ai soprassuoli boscati e al territorio forestale, provocati da incendi e calamità naturali, che possono compromettere sia la copertura vegetale che la stabilità delle pendici collinari e montane, mettendo a rischio la biodiversità e il paesaggio forestale.
“Sono 12.6 milioni di euro – ha dichiarato Fabio Rolfi, assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia – che finanziano 124 progetti presentati da Comunità Montane, Parchi, Comuni, Consorzi forestali e imprese boschive. Le azioni finanziate riguardano la realizzazione di infrastrutture indispensabili per le operazioni contro gli incendi boschivi e l’acquisto e allestimento di attrezzature per le squadre degli operatori antincendio, gli interventi selvicolturali per il miglioramento delle condizioni dei boschi e le opere di sistemazione idraulico forestale di regimazione delle acque e di stabilizzazione dei versanti”.
BRESCIA PRIMA PROVINCIA, SEGUITA DA SONDRIO – “Il maggior numero di interventi ammessi (58) – ha aggiunto l’assessore – riguarda i lavori di miglioramento dei soprassuoli boscati ai fini della tutela delle foreste, mentre l’impegno finanziario più consistente è quello delle opere di sistemazione idraulico-forestale, con oltre 5,2 milioni di euro di aiuti. Il territorio che vedrà il maggior numero di cantieri è la provincia di Brescia, seguita da Sondrio”.
I lavori dovranno essere conclusi entro l’autunno del 2023.
“Con questo bando che si aggiunge a quello del 2017 – ha concluso l’assessore Rolfi – abbiamo finanziato oltre 250 domande, per un importo complessivo di 31,6 milioni di euro per opere destinate alla tutela e al miglioramento del territorio e dei boschi lombardi. Vogliamo valorizzare e difendere il nostro patrimonio forestale”.
IL RIPARTO DELLE RISORSE – Di seguito, le risorse assegnate alla provincia di Brescia.
BRESCIA – 45 INTERVENTI – 5,9 MILIONI DI EURO
Comunità Montana di Valle Trompia – Gardone Val Trompia – 265.931,32 euro
Comunità Montana di Vallecamonica – Breno – 265.692,66
Comunità Montana di Vallecamonica – Breno – 299.520,58
Comunità Montana di Vallecamonica – Breno – 256.142,16
Comunità Montana di Vallecamonica – Breno – 105.220,53
Consorzio Forestale e Minerario della Valle Allione – Paisco Loveno – 67.126,78
Consorzio Forestale Alta Valle Camonica – Edolo – 150.088,65
Consorzio Forestale Alta Valle Camonica – Edolo – 153.104,10
Consorzio Forestale Del Sebino Bresciano – Sale Marasino – 103.717,47
Consorzio Forestale e Minerario della Valle Allione – Paisco Loveno – 40.528,78
Consorzio forestale Pizzo Camino – Borno – 149.999,00
Consorzio Forestale Alta Valle Camonica – Edolo – 135.771,98
Consorzio Forestale Alta Valle Camonica – Edolo – 103.689,35
Consorzio Forestale e Minerario della Valle Allione – Paisco Loveno – 32.629,76
Consorzio Forestale del Sebino Bresciano – Sale Marasino – 100.150,74
Consorzio Forestale del Sebino Bresciano – Sale Marasino – 32.613,87
Consorzio Forestale del Sebino Bresciano – Sale Marasino – 79.709,51
Consorzio Forestale del Sebino Bresciano – Sale Marasino – 61.528,67
Consorzio Forestale Pizzo Badile – Ceto – 57.857,54
Consorzio Forestale Terra tra i Due Laghi – Valvestino – 69.577,32
Consorzio Forestale Terra tra i Due Laghi – Valvestino – 123.750,90
Consorzio Forestale Due Parchi – Vione – 68.307,96
Consorzio Forestale Due Parchi – Vione – 63.513,17
Società agricola – Gardone Val Trompia – 330.966,64
Consorzio Forestale Bassa Valle Camonica – Darfo Boario Terme – 30.582,48
Comunità Montana di Valle Trompia – Gardone Val Trompia – 83.103,50
Comunità Montana di Valle Sabbia – Vestone – 34.256,35
Comunità Montana Parco Alto Garda Bresciano – Gargnano – 59.550
Comunità Montana di Vallecamonica – Breno – 20.954,60
Comune Marone – 214.000
Comunità Montana di Valle Trompia – Gardone Val Trompia – 361.346,33
Comune Casto – 32.469,10
Comunità Montana di Valle Trompia – Gardone Val Trompia -260.436,59
Comunità Montana Di Valle Trompia – Gardone Val Trompia -209.587,97
Comune Berzo Inferiore – 233.615,92
Comune Esine – 82.967,52
Consorzio forestale e minerario della Valle Allione – Paisco Loveno – 75.765,82
Consorzio forestale Pizzo Camino – Borno – 148.611,72
Comune Malonno – 56.314,63
Comune Pisogne – 158.115,87
Comune Limone sul Garda – 421.769,43
Comune Malonno – 78.798,53
Consorzio forestale bassa Valle Camonica – Darfo Boario Terme – 118.772,81
Consorzio forestale bassa Valle Camonica – Darfo Boario Terme – 60.228,93
Comune Ome – 111.540,58