“Archeologo anch’io! Laboratorio di scavo archeologico per bambini e famiglie” a Chiari

Che cos’è l’Archeologia? Come si diventa archeologi? Dove e come si scava? Che cos’è uno strato archeologico? Come si interrogano i reperti? Soprattutto… si può giocare con l’archeologia? Beh, la risposta è sicuramente positiva se la scienza per la ricostruzione del passato viene sperimentata da bambini e famiglie al Museo della Città di Chiari!
Tornano gli appuntamenti con l’Archeologia e, in particolare, con lo scavo archeologico. “Archeologo anch’io. Laboratorio di scavo archeologico per bambini e famiglie”è il titolo della prossima iniziativa proposta dalla Sezione Archeologica del Museo della Città per conto dell’Amministrazione comunale. L’attività – gratuita e in replica nelle mattine di sabato 12 e sabato 19 giugno(ore 10.00-12.00) – avrà l’obiettivo di mostrare ai bambini la quotidianità di un lavoro, quello dell’archeologo appunto, che è certamente fatto di importanti e complesse conoscenze teoriche, ma anche di manualità, spirito di osservazione, pazienza (tanta pazienza!) e mani spesso sporche di terra.
Nei Laboratori di Storia e Archeologia, al secondo piano dell’ex-Municipio, i bambini e le famiglie potranno cimentarsi nella pratica di scavo. Procedendo per strati, i bambini dovranno riportare alla luce frammenti ceramici, scheletri, ossi e reperti che andranno prontamente puliti, disegnati e documentati sul diario di scavo.
Due occasioni, dunque, per sperimentare la storia… toccandola con mano!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.