Rigenerazione urbana, assessore al territorio: altri 7 milioni per recupero edifici e centri storici

Via libera da Regione Lombardia all’aggiornamento dell’elenco degli interventi di riqualificazione urbana, finanziati con risorse regionali secondo il programma degli interventi per la ripresa economica.

Lo stabilisce una delibera di Giunta approvata nella seduta odierna, su proposta dell’assessore al Territorio e Protezione civile.

“Questa misura – ha sottolineato l’assessore – va nella direzione intrapresa da Regione Lombardia in materia di rigenerazione urbana, con il preciso obiettivo di contenere il consumo di suolo e promuovere interventi di riqualificazione urbana. Regione Lombardia, ancora una volta, ha mantenuto fede alle sue promesse”.

Il costo totale delle opere aggiornate (16 interventi), coperto da finanziamento regionale, ammonta a 7.563.364 euro; la misura fa riferimento alla delibera di Giunta del 7 giugno 2021, con cui sono state approvate le modalità di erogazione delle risorse per gli interventi assegnati alla Direzione generale Territorio e Protezione civile, in base alla legge regionale 9/2020.

La finalità di questi provvedimenti è rilanciare il sistema economico sociale e fronteggiare l’impatto negativo sul territorio lombardo derivante dall’emergenza sanitaria.

Di seguito, la lista degli interventi aggiornati suddivisi per provincia

PROVINCIA DI BRESCIA

Coccaglio, riqualificazione area ex Enel di viale Matteotti (1,5 milioni di euro);  Monno, riqualificazione dello spazio verde posto in adiacenza della piazza IV Novembre. Creazione di spazi interrati da adibire a servizio delle associazioni e organizzatori di eventi. Ammodernamento dell’arredo urbano della piazza e congiunzione con la nuova area attrezzata, acquisto di tensostruttura rimovibile per eventi (250.000 euro);  Vezza d’Oglio, rigenerazione urbana del centro storico mediante recupero aree dismesse per la realizzazione di nuovi parcheggi interrati e spazi ricreativi (1,4 milioni di euro);

Vione, rifunzionalizzazione, recupero e restauro antica segheria di Vallaro (700.000 euro).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.