“WellNess Day”: 17 Settembre presso “Parco Parenzo” a Chiesanuova
“WellNess Day – Il BenEssere passa anche dalla Comunità” si terrà il 17 Settembre 2022 presso “Parco Parenzo” di Via Parenzo a Chiesanuova a partire dalle 9,45 , ed è un evento creato con i Servizi Sociali Territoriali Sud, insieme al Consiglio di Quartiere e al Punto di comunità di Chiesanuova, con l’intento di porre il BenEssere e la Comunità al centro, presentando diverse modalità di prendersi cura di sé, attraverso le diverse realtà presenti nel quartiere, che verranno presentate come risorse positive della comunità.
L’evento verrà realizzato nella parte del parco Parenzo che è stata bonificata e vuole essere simbolo di una parte di territorio che torna ed essere parte “viva” del quartiere, a tal proposito, nella giornata, verrà organizzato un pic nic con le coperte sul prato, proprio per rimarcare l’importanza del ritorno di questo “pezzo di terra” ai suoi cittadini.
Questa iniziativa nasce nell’ambito del Progetto “Net – Nucleo Educativo Territoriale”, gestito dalle Cooperative Sociali Elefanti Volanti e La Rete in collaborazione con il Comune di Brescia, Assessorato ai Servizi Sociali, e coordinato dalla Dott.ssa Marisa De Fazio, Responsabile del Servizio Sociale Territoriale di zona EST e dalla Dott.ssa Silvia Bertelli, Responsabile del Servizio Sociale Territoriale della zona SUD.
La finalità generale del Net, avviato dal Comune di Brescia dal novembre 2017 come sperimentazione e come progetto dal settembre 2021, è di sperimentare l’implementazione di eventi, iniziative e proposte di welfare comunitario, con l’obiettivo di avviare e sostenere un processo di cambiamento verso una comunità collaborante, creare le condizioni per un miglioramento della qualità di vita dei cittadini, razionalizzare l’uso delle risorse e delle competenze del territorio per il miglioramento della socialità, dare vita a progettazioni innovative in cui enti territoriali appartenenti ad ambiti diversi sono co-partecipi e corresponsabili nel generare proposte all’interno della comunità.
Nei quartieri di San Polo Cimabue e Sanpolino, territori target del progetto su cui insiste la nuova iniziativa, è stata sviluppata una lunga serie di incontri e contatti con le realtà pubbliche e private presenti, istituzionali e non, al fine di raccogliere bisogni, idee e risorse con le quali poter realizzare proposte che vedano la comunità dei residenti come soggetti coinvolti, attraverso l’attivazione civica e la collaborazione reciproca. Inizialmente le azioni si sono rivolte alla zona est cittadina, con particolare riferimento ai quartieri sopra citati, tuttavia il forte interesse rilevato per la modalità sperimentata ne ha espanso le azioni anche nella zona Sud nei quartieri Chiesanuova e Lamarmora.
La giornata è suddivisa in tre parti: la mattinata è rivolta agli adulti e inizia con una camminata tra le vie di Chiesanuova organizzato da un gruppo di donne del quartiere curato dalle assistenti sociali del servizio sociale territoriale sud, di origine Maghrebina che si ritrovano periodicamente, a seguire una lezione di Pilates a cura di A.S.D. Bravi Ragazzi.
Per dare risalto all’importanza dei colori e dello stare bene insieme, ci sarà il Colour Pic – Nic, momento in cui ognuno porta i cibi e i colori che fanno stare meglio sé stessi, la propria famiglia o il proprio gruppo di amici.
Dal primo pomeriggio le associazioni sportive del territorio si alterneranno mostrando alcune delle loro attività rivolgendosi ai bambini e ragazzi: S.S.D. Club Scherma Leonessa spiegherà alcune basi della Scherma, A.S.D. P.G.S. Mario Bettinzoli Calcio porterà un assaggio di attività che vengono svolte durante gli allenamenti, A.S.D. Ju Jitsu Arte e Cultura Bushido mostreranno i fondamentali di Kick Boxing e Aikido , alcuni passi di break dance e hip hop verranno presentati da A.S.D. Brixia Dance School e A.S.D. Bravi Ragazzi, e SSD Promo Boxe Italia porterà alcune mosse di questa disciplina. Vi sarà la partecipazione anche del Centro culturale islamico di Brescia “ببريشا اإلسالمي الثقافي المركز e Associazione Essafà animeranno i partecipanti con giochi e attività ricreative.