Efficienza energetica imprese turistiche lombarde. Floriano Massardi: “2 milioni per sostenibilità ambientale e risparmio energetico contro caro bollette”
Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia nell’ambito dell’Accordo per lo Sviluppo Economico e la Competitività tra Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde, hanno promosso una misura finalizzata a sostenere le imprese turistiche a seguito dell’aumento dei costi dell’energia.
In merito al bando regionale è intervenuto il Consigliere regionale e vicecapogruppo della Lega Floriano Massardi.
“Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a 2 milioni di euro e sono destinate alle imprese lombarde della filiera turistica (alberghi o hotel, residenze turistico-alberghiere, villaggi turistici, campeggi e aree di sosta, case e appartamenti vacanze in forma imprenditoriale, foresterie lombarde, locande, agenzie di viaggio).
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo massimo di 40mila euro, a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili” spiega Massardi.
“Sono ammissibili le spese effettuate dal 1° gennaio 2022 al 22 dicembre 2022 mentre le domande di partecipazione devono essere trasmesse tramite il sito di Infocamere dal 31 ottobre fino al 22 Dicembre 2022”.
“Con questa nuova iniziativa Regione Lombardia sostiene con i fatti chi, nel comparto turistico, decide di investire nella sostenibilità ambientale. Gli interventi di efficientamento energetico serviranno a riqualificare le strutture sul territorio per rendere più efficiente il turismo lombardo, anche in vista di eventi internazionali quali Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023” conclude Massardi.