Al Teatro “Pietro Micheletti” di Travagliato il 29 aprile in scena la compagnia “Teatrotergola”

Ottavo appuntamento dell’edizione di quest’anno; va in scena la compagnia “Teatrotergola” di Vigonza (PD), nata nel 1988 e con oltre 700 repliche delle proprie opere, ha già partecipato all’edizione dello scorso anno, portando a casa svariate nominations e due categorie, riparte “all’assalto” della #leonessadoro con il chiaro obiettivo di vincere; e per farlo ha deciso di sfoderare due assi dalla manica, “I due dialoghi” di Angelo Beolco, detto “Ruzzante”, opera in cui, senza dubbio, questa compagnia eccelle (a dimostrazione vi sono i svariati premi vinti in varie manifestazioni regionali e nazionali) e con cui si esibirà il 29 aprile.

 

Le due trame:

 

“Il Parlamento”:

Ruzante torna dalla guerra e viene a Venezia a cercare la sua donna, Gnua; lei nel frattempo si è accasata con gente facoltosa che non le fa mancare nulla e a quel tempo mangiare tutti i giorni era un lusso al quale non si poteva rinunciare.

Entra in scena Menato, il compare, al quale Ruzante racconta le sue vicissitudini in campo e che cerca di dissuaderlo dal cercare la compagna. L’incontro tra Ruzante e la Gnua, ci sarà e qui si vedrà cosa conta di più nella vita.

 

“Bilora”:

Bilora, contadino della profonda campagna pavana, arriva in Venezia alla ricerca della sua compagna Dina, portata via da un vecchio veneziano, probabilmente un ricco usuraio ebreo. Bilora vuole riportarla a casa o quantomeno ricavarne qualcosa da questa partenza; qui incontra barba Pitaro che si offre come intermediario con il vecchio Andronico, nell’intento di guadagnarci qualcosa anch’egli. Il vecchio, però, è troppo invaghito di Dina e non ha nessuna intenzione di lasciarla andare. Dina, memore della vita di stenti patita con Bilora e della sua indole violenta, non vuole certo tornare a casa.A loro si aggiunge una figura emblematica, il servo Zane “ che i serve tuti du”!!! Rimasto solo, Bilora decide che farà a modo suo e…

 

E a voi pubblico il piacere di scoprire cosa succederà, ma per incuriosirvi ancora di più, vi ricordiamo che tra i post in evidenza troverete un video di tre minuti, di quello che potrete vedere sabato.

 

DATA: 29 Aprile 2023

ORE: 20.45

DOVE: Teatro “Pietro Micheletti”, Via Vittorio Emanuele II, Travagliato (BS)

BIGLIETTI: Intero €6,00 ; Gratuito per bambini fino a 12 anni e categorie previste.

E’ possibile prenotare i biglietti scrivendo all’indirizzo email biglietti.leonessadoro@gmail.com , indicando un nome, il numero di biglietti interi e omaggio e la data della commedia. I biglietti prenotati saranno ritirabili alla cassa del teatro alla sera della commedia, dalle ore 20.00 alle 20.40; passato l’ultimo orario, senza comunicazione di ritardo, i biglietti saranno rimessi in vendita.

NOTE: Adiacente al teatro vi è un ampio parcheggio gratuito; l’ingresso del pubblico nella sala è consentito a partire dalle ore 20.00

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.