L’abuso minorile “Il Coraggio della Rinascita”
La Consulta Pari Opportunità di Valle Trompia – Comunità Montana, costituita dai rappresentanti dei Comuni di Bovegno, Bovezzo, Brione, Caino, Concesio, Gardone Val Trompia, Irma, Lodrino, Lumezzane, Marcheno, Marmentino, Nave, Pezzaze, Polaveno, Sarezzo, Tavernole sul Mella, Villa Carcina e Collebeato, presenta un ciclo di serate dedicate al tema dell’abuso nell’infanzia, facendo chiarezza sul percorso giuridico che segue e i percorsi terapeutici attuabili per affrontare il trauma che ne deriva.
La Presidente della Consulta, Ivonne Valcamonico, Assessora di Comunità Montana di Valle Trompia, sottolinea che il ciclo di quattro serate sarà curato dall’Associazione METI di Milano e che le stesse si svolgeranno con la collaborazione dei Comuni di Gardone Val Trompia, Sarezzo, Bovezzo e Concesio che ospiteranno gli incontri.
L’Associazione Meti APS è nata nel 2013 per occuparsi e tutelare le persone che hanno subito forme di abuso e maltrattamento nella loro infanzia, anche attraverso l’esperienza dei gruppi di auto-muto aiuto. Meti è stata la prima associazione in Italia a farsi carico di persone adulte che, anche a distanza di molti anni, sentono il bisogno di affrontare il trauma derivante dal maltrattamento subito. Attività dell’Associazione è anche quella di diffondere la cultura dei diritti dei minori oltre a tenere corsi di formazione per gli insegnanti ed operatori del territorio sul tema dell’abuso ai minori.
Le quattro serate, che saranno arricchite da testimonianze dirette, si svolgeranno secondo il seguente calendario:
– 17 maggio 2023 a Gardone Val Trompia presso la Biblioteca comunale alle ore 20 si tratterà il tema del trattamento del disturbo post traumatico;
– 24 maggio a Sarezzo preso la Biblioteca comunale del Bailo alle ore 20 si approfondiranno gli aspetti giuridici;
– 31 maggio a Bovezzo presso la Sala Consiliare del Municipio alle ore 20 saranno presentate alcune testimonianze di rinascita;
– Nel mese di settembre, con data da definirsi, a Concesio si terrà un’altra serata con una testimonianza diretta.
Uno psicologo terrà un incontro informativo sul trauma e sul Disturbo da Stress Post-Traumatico, per imparare a riconoscerlo, parlando delle diverse forme che assume e dei disagi che crea, e per aiutare a conoscere i diversi possibili percorsi di sostegno e di cura.
3° incontro – I diritti del minore, i doveri dell’adulto
Incontro con avvocato
Spesso quando una vittima decide di intraprendere un percorso giudiziario, si affida totalmente a figure istituzionalmente preposte, senza conoscere a fondo i propri diritti e, talvolta, anche all’interno delle Istituzioni, non sempre i ruoli sono sufficientemente definiti e le competenze adeguate.
4° incontro – Una luce per sconfiggere il buio dell’abuso: parole, fatti e terapia
Presentazione dei Gruppi A.M.A. dell’Associazione
A chiudere la serie di incontri informativi, una giornata dedicata a ciò che Associazione Meti attua concretamente nel farsi carico dei soggetti vittima di abusi: gruppi A.M.A. e di arte-terapia, insieme a percorsi individuali legali e di psicoterapia.