Inaugurazione della mostra “Dipingere con l’acqua. Acquerelli”

Si inaugura sabato 2 settembre 2023 alle ore 18 presso l’Associazione Artisti Bresciani in vicolo delle stelle, 4 Brescia DIPINGERE CON L’ACQUA. ACQUARELLI, la mostra di Adriana Buggino, Donatella Corrias, Giulia Migliorati, Oriella Savoldi, Paola Gorini, Pinuccia Brini e Rina Salvetti.

Dipingere con l’acqua è una tecnica che affida all’acqua il ruolo da protagonista nella ricerca espressiva delle acquarelliste già ospitate dall’AAB in passato e, pure, è un luogo di ricerca condivisa da donne che hanno passione per l’acquarello e si incontrano mensilmente a Calvisano, nello spazio di Arte Amici, per dipingere insieme.

Adriana Buggino è una acquerellista autodidatta nota in Italia e all’estero. Alla sua “scuola”, hanno fatto riferimento le altre acquarelliste presenti con le loro opere alla mostra, nella ricerca e sviluppo della propria originale espressione artistica.

La mostra rimane aperta dal martedì alla domenica (ore 16 – 19.30) fino al 13 settembre.

Durante la mostra, lunedì 11 settembre alle 18 sarà presentato il Quaderno del Cerchio “IMMAGINI ISPIRATRICI” con l’artista Donatella Franchi.

Il Quaderno, di fattura artigianale, raccoglie i testi nati dall’offerta di opere di Rosa Sigalini, Chiara Renza Federici, Sara Tamura Savoldi, artiste che si potranno conoscere nell’ambito dell’incontro al quale partecipano anche le acquarelliste e le amiche del Cerchio.

Il CERCHIO della scrittura è una realtà creata da donne che condividono la passione per la scrittura e si incontrano per scrivere; una pratica che chiede a ciascuna di mettersi in gioco con fiducia in presenza delle altre. Tutto si muove dall’offerta di ciascuna di poesie o immagini. Si raccoglie un filo e si comincia a scrivere senza partitura. Il luogo è la casa di Aurora Sorsoli che da anni ospita con affetto le amiche del CERCHIO trasformando, con gesto politico, uno spazio privato in luogo di esperienza, di produzione di senso e di autorità femminile.

Donatella Franchi è un’artista nota per i libri d’artista e le installazioni, che ha esposto in Italia e all’estero (Istituto Italiano di Cultura di Washington, 2001, Università di Barcellona, 2004). Ha partecipato a diverse rassegne in Italia e al Washington Museum of Women in the Arts. Alcune sue opere fanno parte della collezione dello stesso museo, e della Rhode Island School of Design (Providence, U.S.A.). Accanto all’incisione accosta anche altre tecniche artistiche, come acquerello e inchiostro, tempera, fotografia. Parallelamente al lavoro visivo svolge un’attività di ricerca sui cambiamenti che il femminismo ha portato nel mondo dell’arte contemporanea e nel pensiero sull’arte. È docente di pratiche artistiche nel Master online del Centro di Ricerca Duoda dell’Università di Barcellona, con il quale collabora dal 2009. Vive e lavora a Bologna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.