Gli appuntamenti di viaggio al Bike Festival
“Mettiamo la testa a posto” per tenere in forma il nostro cervello: appuntamento sabato 21 settembre alle ore 17.00 in Piazza Vittoria
In occasione della terza edizione del Brescia Bike Festival – la tre giorni di eventi, laboratori, spettacoli, sfide ed esposizioni dedicati al mondo delle due ruote che si svolgerà a Brescia dal 20 al 22 settembre 2019 – si terrà una speciale edizione di “Appunti di viaggio”, le brevi conversazioni promosse dal Gruppo Brescia Mobilità con l’Ordine dei Medici e il Comune di Brescia per promuovere la salute e il benessere nella città attraverso corretti stili di vita. Nel corso degli anni, il Festival è diventato infatti un appuntamento fisso all’interno del calendario dei bresciani: un momento per condividere insieme all’intera città l’importanza dell’utilizzo della bicicletta – mezzo ecosostenibile per eccellenza – attraverso servizi ed iniziative volti a sensibilizzare la cittadinanza nei confronti dei vantaggi degli spostamenti su due ruote, per la salute del singolo e di tutta la comunità.
In particolare, l’invito di quest’anno è a cambiare prospettiva e a mettere in circolo il buonumore: un’esortazione a riscoprire Brescia attraverso la mobilità sostenibile e in particolare la bicicletta, grazie alla quale è possibile migliorare non solo la qualità della vita ma anche quella della città in cui viviamo, rendendola più sostenibile, pulita e accogliente.
Quale migliore occasione dunque per proporre il secondo e ultimo appuntamento degli “Appunti di viaggio” con un percorso alla scoperta delle potenzialità del nostro cervello, organo dalle risorse inarrivabili?
Mettiamo la testa a posto – Suggerimenti per tenere in forma il cervello (e prevenire i danni) è il titolo dell’incontro, in programma sabato 21 settembre alle ore 17.00 in Piazza Vittoria, con l’intervento del prof. Orazio Zanetti, direttore Unità Operativa Alzheimer – Centro per la memoria, IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia.
L’appuntamento, pensato per l’intera cittadinanza, si ispira al tema della quarta edizione degli “Appunti di viaggio”, ovvero vivere “Con la testa e con il cuore”: uno dei presupposti del nostro benessere, poiché significa trovare il giusto equilibrio tra ragione e sentimento, ma anche imparare a prendersi cura di cuore e cervello, i nostri organi più preziosi. Durante il nuovo incontro si farà pertanto il punto su come proteggere e tenere in forma il cervello partendo dagli stili di vita quotidiani, per salvaguardare la memoria, contrastarne l’invecchiamento e aumentare le riserve cognitive che lo rendono più resistente alle malattie.
Ad arricchire la proposta, vi sarà nuovamente il connubio tra parole e musica a cura dei virtuosi del Bazzini Consort, associazione fondata da giovani musicisti del panorama artistico locale.
L’incontro si colloca all’interno dei 18 eventi che compongono il ricco calendario di iniziative del Brescia Bike Festival, appuntamento che a sua volta si inserisce all’interno del palinsesto della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2019, secondo un filo rosso che lega la mobilità dolce con il benessere delle persone, per proteggere la nostra salute e migliorare quella della città in cui viviamo, rendendola più sostenibile, pulita e accogliente.
L’evento è ad ingresso libero e si rivolge all’intera popolazione. Ha la durata di un’ora circa e prevede uno spazio finale per le domande del pubblico.