Dal 26 giugno riaprono gli spazi di Palazzo Caprioli a Gussago (Brescia).

Dal 26 giugno riaprono le porte dello storico Palazzo Caprioli in via Sale a Gussago (Bs).

Palazzo Caprioli nasce come un centro di ricerca, crescita, espressione e meditazione e dopo le chiusure determinate dei lockdown dovuti al Covid-19, finalmente riapre i suoi spazi interni e esterni per la realizzazione di attività in presenza.

La ripartenza per Palazzo Caprioli a Gussago sarà dal 26 giugno con il Laboratorio di DANZA CONTEMPORANEA GRAHAM E DANZA CLASSICA BALENCHINE -dal 26 Giugno al 3 Luglio- con Maggie Boogaart e Ghislain de Compreignac, direttori della Paris Marais Dance School e con la performance di Maggie Boogaart dal titolo MON RÊVE in calendario per il 3 luglio.

Seguiranno poi per tutta l’estate eventi e laboratori di danza contemporanea, residenze d’artista, lezioni di gruppo e individuali in presenza e online dedicate allo yoga e al kundalini yoga, meditazione tra esercizi e sensorialità per ritrovare il giusto equilibrio di corpo e anima.

Attività per tutti

Ogni evento, laboratorio e proposta di Palazzo Caprioli è aperto a tutti coloro che vogliono sperimentare nuove esperienze di crescita artistica, umana e relazionale. Per maggiori informazioni potete visitare il nostro sito www.palazzocaprioli.org

Ti aspettiamo anche nella nostra sede a Palazzo Caprioli – Via Sale 109, 24064 Gussago (BS).

Contattaci allo +39 0302521668 o alla mail: info@palazzocaprioli.org

Il sogno diventato realtà di Margherita Baratti

Tra architetture e pitture antiche il centro a Palazzo Caprioli è nato dalla volontà della giovane Margherita Baratti di onorare le sue radici e di poter esprimere i suoi valori e quelli appresi dalla sua famiglia.

Margherita ha dato vita ad un suo sogno per condividerlo con gli altri dando forma ad uno spazio dove l’arte, la filosofia, la spiritualità, pensiero, arte, musica e danza convivo e si espandono portando i partecipanti a conoscere il proprio io e la realtà circostante grazie all’esperienza artistica.

Palazzo Caprioli è per Margherita Baratti il simbolo di convivenza di differenti discipline e culture in dialogo tra loro che hanno lo scopo di portare l’individuo alla consapevolezza e sensibilità. Palazzo Caprioli si propone inoltre di ricevere e accogliere tutti quei progetti e proposte che permettano di migliorare il nostro modo di vincolarci con noi stessi e con l’altro.

Margherita Baratti è nata l’8 Gennaio 1988. Ha conseguito la Laurea in Filosofia (Vita-Salute San Raffaele, Milano). Master I e II in Filosofia Politica ed Etica (Sorbona, Paris IV). Ha un Dottorato in Filosofia (UBA, Universidad de Buenos Aires). È istruttrice 1° livello con certificazione internazionale di Kundalini Yoga e Meditazione (KRI, Kundalini Research Institute) a Buenos Aires, Argentina. Ha conseguito il 2° livello in Kundalini Yoga (Modulo: Relazioni autentiche con Ram Singh, Francia e Modulo: Comunicazione Consapevole con Shiv Charan Singh, Portogallo ). Si è formata con maestri di fama mondiale tra i quali Hari Nam Singh Khalsa e Guru Dev Singh Khalsa. Ha studiato Tecnologia del suono (Naad Yoga) ad Amritstar in India con il maestro Parvinder Singh Khalsa. Si è avvicinata ad altre tecniche di meditazione quali Vipassana (India) e Jodo Shinsu (Giappone). Ha studiato Danza Contemporanea, Tecniche d’improvvisazione con Martin Piliponsky e tecnica Graham con Maggie Boogaart (Parigi) e Stella Maria Isoldi (Buenos Aires).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.