“CALMA”, il nuovo singolo del cantautore MARCO MASSA
È disponibile il video live di “CALMA”, il nuovo singolo del cantautore milanese MARCO MASSA estratto da “A voi che siete buoni”.
L’Ep, uscito a fine aprile, è disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download.
Il video, per la regia di Andrea Cavallari e con il contributo del consulente d’immagine Roberto Da Pozzo, è visibile al seguente link:
Girato all’interno del locale Mister Fantasy di Buccinasco (MI), il video mostra il cantautore e suo figlio Francesco suonare rispettivamente la tromba e il clarinetto, accompagnati dalla loro band composta da Manuel Boni (chitarre), Matteo Minchillo (tastiere) e Martino Malacrida (batteria).
Il brano, scritto ed arrangiato insieme al direttore musicale Marco Grasso, è dedicato ai giovani ed esorta a prendere in mano la propria vita senza fretta, consapevoli dei propri desideri e limiti, allontanandosi da una società succube dell’audience che impone di essere “fenomeni”.
«Con questa canzone invito i giovani ad agire con calma, consapevoli dei propri desideri e dei propri limiti – spiega Marco Massa – Non è necessario intraprendere competizioni con altri o cercare gratificazioni dall’esterno, l’unica cosa che conta è affrontare le proprie paure e migliorarsi quotidianamente, facendo diventare ogni gesto un’opera d’arte e rafforzando la propria individualità».
Il nuovo lavoro discografico “A voi che siete buoni”, racconta attraverso i tre brani che lo compongono, alcune esperienze di vita del cantautore, ripercorrendone i momenti più significativi in un sentiero introspettivo ed enfatizzando il lato fragile ed intriso di emotività che sta dietro ogni nostro comportamento. I singoli insieme formano un viaggio, che passa attraverso le fragilità dell’essere umano con il brano _”A voi che siete buoni”, la riflessione su di sé e sulla strada da percorrere nel brano “Calma” e la conquista dell’equilibrio e della consapevolezza tramite la canzone “Boxeador”.
Il cantautore MARCO MASSA nasce a Milano il 5 marzo 1963. Nel 1997 pubblica il suo primo EP, “_Come Un Tuareg_”, e due anni dopo, nel 1999, vince il premio “Città di Recanati”, ora Musicultura, per la canzone “_Come Un Tuareg_”. Nel 2009 pubblica “_Nelle Migliori Famiglie_”, il suo primo album in cui tratta temi quali la famiglia, l’amicizia e la paternità, mentre con “_Io Sono Freak_”, secondo album in studio pubblicato nel 2011, sposta l’attenzione su tematiche sociali, esprimendo rabbia verso la società. In quello stesso anno vince il premio “Sergio Endrigo” per il brano “_Cara Milano_”. Nel 2012 pubblica il suo primo album live “_A volte arriva il Jazz_”, registrato presso il Blue Note di Milano con ospiti quali Francesco Baccini, Renato Sellani, Tullio De Piscopo, Armando Corsi e Massimo Moriconi. Ma non solo musica:
nel 2015 porta in scena, insieme alla cantante jazz Tiziana Ghiglioni, “_Almost Chet_”, spettacolo multimediale dedicato a Chet Baker, e in quello stesso anno vince Premio Taomoda Awards: Music & Social per il suo impegno dimostrato con lo spettacolo “_Clandestino_”, creato insieme all’attore e amico Danilo Da Rodda, realizzato completamente al buio presso l’Istituto dei Ciechi di Milano. Nel 2016 esce “_Sono Cose Delicate_”, il suo ultimo album, anticipato dal singolo_ “Con il fiato corto”. Due anni dopo, l’artista pubblica il video del brano “Boxeador”, _interamente girato a Cuba con la partecipazione dell’iconico pugile dell’Havana_ Osmany Barcelay. A Settembre 2022, _Marco ha lanciato_ “Nonostante tu Nonostante io”_, brano distribuito da Believe ed arrangiato dal direttore d’orchestra Marco Grasso, che ispirandosi ad artisti come Jan Bang e Jon Hassel, rimane intriso di sonorità _Nord Europee_. L’ultimo brano_ “Cara Milano”,_ uscito questo gennaio, è una rivisitazione dell’omonima canzone con cui l’autore vinse il Premio Sergio Endrigo nel 2011. Marco Massa canta con nostalgia la sua Milano ormai dimenticata, sacrificata a favore del forsennato progresso degli ultimi anni.