Concerto di Natale presso la Basilica di Santa Maria delle Grazie a Brescia
In occasione delle festività natalizie, abbiamo organizzato un meraviglioso ed emozionante Concerto di Natale, che si terrà Sabato 16 dicembre alle ore 21 presso la Basilica di Santa Maria delle Grazie a Brescia. Professionisti strepitosi emozioneranno con musiche natalizie, nella bellissima ed accogliente atmosfera della famiglia di Ripresa, che diventa sempre più grande.
Il concerto sarà eseguito da BRESS ENSEMBLE, composto da:
JESSICA ZIZIOLI, soprano – LAURA CAPRETTI, mezzosoprano NICOLAS RESINELLI, tenore – MICHAEL ZENI, baritono LUIGI MAZZOCCHI e GIULIA MARCOMINI, violini – EDOARDO BARONI, chitarra EMANUELE RIGAMONTI, violoncello – VALENTINA GABRIELI, pianoforte MICHELE ZUCCARELLI GENNASI, percussioni.
Direttore GIACOMO GOZZINI
Inoltre domenica 17 dicembre alle ore 16, Virginia Magatelli, soprano, scrittrice e autrice di collage, esporrà i suoi lavori ed intratterrà il pubblico con canzoni natalizie in Loggetta, Corso Mameli, 2/I, dove potrete trovare l’esposizione dei lavori di uncinetto e una bellissima sorpresa…aspetteremo Babbo Natale.
Gli eventi sono gratuiti e liberi, fino ad esaurimento posti. Per informazioni, telefonare a 351-6891316.
La nostra Associazione Ri.Pre.Sa (Ricerca-Prevenzione-Salute) è stata fondata del Dott. Luigi Filippini, Chirurgo Senologo di riferimento sul territorio bresciano e si occupa di ricerca e prevenzione delle patologie oncologiche, in particolare del tumore al seno,
Ri.Pre.Sa promuove iniziative finalizzate a sensibilizzare ed informare sull’importanza della prevenzione e organizza raccolta fondi da destinare ai progetti dell’Associazione per stare vicino alle donne e alle loro famiglie e per non farle sentire sole.
Noi non vogliamo solo sensibilizzare sulla prevenzione, ma desideriamo anche insegnare a metterla in pratica, organizzando progetti e iniziative specifiche.
Per mettere in pratica la prevenzione, abbiamo realizzato insieme a Rosa Running Team e Marathon Center il gruppo di Corri e Cammina, per utilizzare il movimento come importante arma di prevenzione.
Con il gruppo di Corri e Cammina siamo partiti a Brescia e oggi abbiamo creato circa una quindicina di altri gruppi in tanti paesi della provincia, coinvolgendo circa 500 persone, che ogni settimana si attivano per praticare la camminata o la corsa, all’aperto e in compagnia, con il supporto di personale specializzato e qualificato.
Abbiamo raggiunto anche la Valcamonica e desideriamo organizzare altri gruppi, per raggiungere più persone possibili.
Un altro nostro progetto è “Ripresa in cucina”, corsi di cucina sana, con le indicazioni del nostro nutrizionista di riferimento.
Inoltre siamo un luogo di accoglienza per tutte le donne e le loro famiglie, affinchè nessuno si senta solo, noi vogliamo essere una seconda famiglia, nella quale sentirsi accolti, ascoltati, compresi.
Siamo un punto di ascolto, aperto 24/24 h, sempre disponibile a stare vicino alle persone che non stanno bene.
Abbiamo sviluppato il progetto di Counseling, per il supporto emotivo e psicologico, organizziamo corsi di Mindfulness, uncinetto, pilates, il gruppo Amiche in Ripresa; abbiamo la consulente per la tutela delle donne lavoratrici, teniamo conferenze nelle scuole e nei comuni, abbiamo il progetto di “Una treccia per Ripresa”, abbiamo un supporto fisioterapico per le donne operate, forniamo la consulenza di una Dottoressa specializzata in ginecologia per dare indicazioni sui disturbi della donna, che si ritrova a dover gestire nella quotidianità problemi della sfera intima e la menopausa indotta, oltre a tutto il percorso di malattia (Ripresa di una vita intima); è partito anche il gruppo “Il cerchio delle donne” con ostetriche che aiutano a conoscere e a lavorare sul pavimento pelvico.
Organizziamo delle giornate di coccole e bellezza, nelle quali offriamo taglio e piega dal parrucchiere, manutenzione parrucche, manicure, pedicure, trattamenti viso e massaggi mani e piedi (Amarsi con Ripresa).
Effettuiamo programmi di screening gratuiti e abbiamo tanti altri progetti che desideriamo realizzare perché con il nostro motto “Un passo alla volta”, desideriamo aiutare chi sta attraversando un momento di difficoltà e se aiutiamo anche solo una persona, abbiamo raggiunto la finalità della nostra associazione.
Interessantissimo . Vorrei essere informata dei prossimi eventi in particolare per quanto riguarda la cucina sana . Grazie . Complimenti .