Ultime news da AICS Brescia

MOVIDA: CORSI DI BASE E IL “SOGNO” DEL RITIRO A BORNO

È ripartita l’attività in palestra dell’Asd Movida. Dopo la lunga attesa dovuta allo stop imposto dall’emergenza sanitaria la società camuna affiliata all’Aics nei giorni scorsi ha dato il via ai corsi estivi che hanno visto la partecipazione di numerose bambine e del gruppo agonistico. Una presenza davvero entusiastica, visto che, finalmente, le ginnaste, dalle più piccole a quelle più grandi, hanno potuto tornare a lavorare con gli attrezzi e svolgere quegli esercizi che era impossibile eseguire stando in casa. I corsi, che si tengono nella palestra delle suore dorotee gestita dalla Fondazione Scuola Cattolica di Vallecamonica, stanno riscuotendo notevole favore e dalla metà di giugno proseguiranno sino alle metà di luglio con un primo ciclo di lezioni per continuare poi da metà luglio a metà agosto con il secondo ciclo. Una volta terminata questa seconda proposta, l’Asd Movida ha già individuato l’obiettivo successivo, visto che il sodalizio camuno si sta dando attivamente da fare per confermare anche per quest’anno il ritiro estivo che si tiene a fine agosto a Borno. In questo 2020 l’appuntamento, che giungerebbe alla sua quinta edizione, si dovrebbe tenere dal 22 al 30 agosto. Una settimana di intensi allenamenti e di grande divertimento che proporrà allenamenti di tipo avanzato, riservando un occhio di riguardo alla parte acrobatica. Questo, almeno, stando nelle intenzioni degli organizzatori, che hanno già studiato un dettagliato protocollo per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti. Bisogna però ancora vedere se tutti i “tasselli” organizzativi si incastreranno nel modo giusto per poter dare il via libera a questa avventura che sta diventando sempre più attesa in casa Movida. Per le iscrizioni e per tutte le informazioni del caso è possibile rivolgersi al numero 3292631944.

 

ARTISTICA GHEDI É RIPARTITA: 3 SETTIMANE DI GREST PER TUTTI

Lunedì 29 giugno inizierà la prima delle tre settimane del Grest presentato dall’Artistica Ghedi. Un modo, quello fortemente voluto dalla società guidata dal presidente Aldo Pipa, per poter riprendere concretamente l’attività e aprire così la strada verso il sospirato ritorno alla normalità. L’iniziativa sarà aperta a tutti e non sarà una sorta di via privilegiata per conoscere la ginnastica artistica, ma, in realtà, presenterà giochi, attività ricreativa e ludico motoria. Punto di riferimento di queste tre settimane, che mirano innanzitutto a riservare un occhio di riguardo al divertimento e al piacere di stare insieme in amicizia, sarà il palazzetto dello sport di via Olimpia a Ghedi, che ospiterà le giornate del centro estivo sia all’interno (soprattutto in caso di maltempo) che all’esterno nei giardini adiacenti. Il Grest dell’Artistica Ghedi sarà aperto a bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni, che potranno contare non solo sulla provata esperienza organizzativa e sportiva del sodalizio bassaiolo, ma anche sulla minuziosa preparazione volta a seguire nel migliore dei modi i protocolli in vigore: “Abbiamo presentato al Comune di Ghedi e all’ATS, secondo quanto stabiliscono i decreti, tutte le pratiche, la planimetria del luogo che ospiterà il Grest e tutta la documentazione necessaria in questo momento per portare avanti una simile iniziativa. Da adesso sino alla partenza di lunedì 29 verranno sistemati anche i più piccoli particolari per fare in modo che tutto sia pronto e sia garantita la massima sicurezza per i partecipanti e per la tutela della loro salute. Dalla predisposizione di un ingresso e un’uscita alla prova quotidiana della temperatura all’arrivo, dalla precisa limitazione degli spazi per le distanze all’impossibilità di utilizzare gli spogliatoi, passando attraverso la presenza di istruttori qualificati, gli adempimenti richiesti sono davvero numerosi e la nostra società li ha predisposti con il massimo scrupolo affinché questo Grest possa segnare davvero la ripresa di un cammino gioioso”.

 

PATTINAGGIO: LA BOZZA DI PROGRAMMA PER LA “RASSEGNA NAZIONALE”

Sabato 20 giugno a Misano Adriatico si è svolta un’importante riunione che ha voluto definire il programma della “Rassegna Nazionale Aics” di pattinaggio artistico che si terrà nella splendida località romagnola dal 26 agosto all’8 settembre. L’incontro della Commissione Nazionale Pattinaggio, guidato dal coordinatore Claudio Paragone ed al quale ha partecipato anche la bresciana Cinzia Roversi, ha fissato le linee guida della competizione più attesa dell’anno, che verrà confermata anche in questo 2020 nonostante tutte le difficoltà collegate all’emergenza sanitaria. Proprio per far fronte a tutte le esigenze collegate al rispetto dei protocolli previsti per poter praticare attività sportiva, è stato studiato un programma volto a garantire al massimo la sicurezza e la tutela della salute di tutti i partecipanti (atleti, tecnici, dirigenti, accompagnatori, giudici e addetti ai lavori) alla competizione tricolore, una sfida di assoluto prestigio, alla quale guardano già con interesse e voglia di fare pure le società bresciane, fermamente decise a ritagliarsi ancora una volta un ruolo da protagoniste a livello nazionale. Il gruppetto composto da Roll Club Bettini, Polisportiva Concesio, Gardalago, Travagliato, Rosa Camuna e Flow Skating è pronto ad entrare nel vivo di una intensa preparazione che dovrà portare gli atleti bresciani impegnati nelle diverse categorie al top della forma proprio sul finire di agosto, quando il pattinaggio italiano potrà ammirare ancora una volta… gli artigli della Leonessa.

 

GIORNI DECISIVI PER IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER ASD

Sono giorni determinanti per le sorti del contributo a fondo perduto istituito dal Governo e destinato alle asd di tutta Italia. La segreteria provinciale dell’Aics a Brescia sta collaborando con attenzione costante con le società affiliate, seguendo e agevolando l’invio dei dati richiesti alla Direzione Nazionale, premessa necessaria per poter accedere al contributo statale. Il termine per la trasmissione delle domande dei sodalizi che hanno una struttura in affitto è appena scaduto e da ieri (lunedì 22 – npr) si è aperto quello riservato alle società che non devono pagare un canone di affitto. Sarà possibile inviare a Roma (Aics Nazionale) la documentazione richiesta fino a domenica 28. Per tutte le informazioni rimangono a disposizione gli uffici di via Zara dell’Aics (tel. 030222755, mail aicsbrescia@gmail.com).

 

MIGLIORTENNIS: SI GUARDA AL 26 LUGLIO PER IL DOPPIO MISTO

Continuano i preparativi per dare vita al torneo di doppio misto “Tennis & Solidarietà”, che domenica 26 luglio al “Timing” di Brescia segnerà la ripartenza in bello stile dell’attività dell’Asd Migliortennis. Una iniziativa che sta destando notevole interesse anche per il fine solidaristico che la anima. In effetti, al di là della voglia di divertirsi in allegra compagnia praticando lo sport preferito, la manifestazione mira a raccogliere fondi da devolvere alla Fondazione “Laudato Sì” che collabora con l’Ospedale di Desenzano. Per tutte le informazioni è possibile rivolgersi al numero di telefono 3334930696, inviare una mail all’indirizzo tennis@migliortennis.it o consultare il portale www.migliortennis.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.