Quinto appuntamento per la Rassegna bandistica 2022 “Giovanni Ligasacchi”
Quinto appuntamentodomenica 20 novembre alle ore 17,00, presso l’Auditorium S. Barnaba, per la Rassegna bandistica 2022 “Giovanni Ligasacchi” promossa dall’Associazione Filarmonica “Isidoro Capitanio” – Banda cittadina di Brescia – con il patrocinio e la collaborazione del Comune di
Brescia.
Il concerto, che vuole omaggiare Giancarlo Facchinetti, vede protagonisti l’Ensemble femminile e misto “Sifnos” diretto da Gloria Busi, il Gruppo di fiati e percussioni della Banda cittadina di Brescia diretti da Sergio Negretti e i chitarristi Romina Brentan e Alessandro Bono. Il programma del pomeriggio musicale prevede l’esecuzione di: Canti popolari bresciani, O pastori nell’elaborazione Giulio Tonelli e La filanda, Gri o bel gri, Fa sunini nell’elaborazione di Tommaso Ziliani; Canto popolare siciliano, Gesù in sogno nell’elaborazione Giulio Cesare Paribeni; Canti popolari napoletani, Palummella e Lu cardillo nell’elaborazione di Jacopo Napoli; Mario Gangi, Suite Italiana per due chitarre (Allegro vivo – Adagio – Allegro spigliato); Tommaso Ziliani, Alicanteper ensemble femminile e chitarra; Giancarlo Facchinetti / elab. Tommaso ziliani, Canzone per coro a voci miste e chitarra; Giancarlo Facchinetti / arr. Sergio Negretti, da Un uomo è un uomo per 10 fiati e percussione Musica di Galy Gay, Musica tragica, Musica da Night; Giancarlo Facchinetti, La fiera degli animali per ensemble misto, fiati e percussione.
Sifnos è un Ensemble vocale femminile inserito nell’Associazione Culturale “Isola” di Brescia che per l’occasione assume la veste insolita di coro a voci miste. La Banda cittadina di Brescia si presenta con alcune delle sue migliori forze artistiche che gli consentono di proporsi al pubblico anche con piccoli organici per esecuzioni cameristiche e per gruppi di fiati e percussioni. Il duo di chitarre Brentan-Bono si è costituito nel 1992 e ha interpretato gran parte del repertorio originale o trascritto per questa formazione esibendosiper importanti rassegne nazionali ed internazionali. L’ingresso al concerto è libero e gratuito.